Nuovi Scenari e Opportunità per una Italia Icona di Bellezza nel Mondo
In allegato l’ intervento dell’ Ing. Paola Marone, Presidente di Federcostruzioni, intervenuta all’evento in videoconferenza.
In allegato l’ intervento dell’ Ing. Paola Marone, Presidente di Federcostruzioni, intervenuta all’evento in videoconferenza.
La Presidente di Federcostruzioni Paola Marone ha partecipato alla PRESENTAZIONE XXXVI RAPPORTO ICE E ANNUARIO 2022 ISTAT-ICE tenutasi il 6 settembre presso il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Napoli.
“È necessario sbloccare immediatamente i crediti per imprese e professionisti per garantire la necessaria liquidità e evitare i fallimenti” Il presidente di Federcostruzioni, accogliendo positivamente le novità del DDL di conversione del DL Semplificazioni, sottolinea l’importanza e l’urgenza di far monetizzare a imprenditori e professionisti i crediti ‘bloccati’ nei cassetti fiscali Anche Federcostruzioni esprime soddisfazione per l’accoglimento dell’emendamento al DDL di conversione del DL Semplificazioni che, di fatto, consentirà alle banche di poter cedere anche i crediti per i quali le comunicazioni al Fisco sono avvenute prima della ‘data limite’ del 1° maggio 2022.
Milano 16 luglio 2022: si è svolto il 14 luglio l’importante convegno “Crisi Energetica, Emergenza Clima e Ambiente Costruito” organizzato da Federcostruzioni e ANCE Lombardia con il supporto di UNICREDIT, con la partecipazione dell’Assessore della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo e le conclusioni del Vice Ministro Alessandro Morelli.
Si è svolto a Napoli il 9 giugno 2022 presso la Sala Pignatiello di Palazzo S.
Si è tenuto oggi, 29 Aprile 2022, all’Università degli Studi di Napoli, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, all’ interno del corso “I MODI DI COSTRUIRE PER L’ARCHITETTURA SOSTENIBILE” l’ intervento della Presidente di Federcostruzioni, Paola Marone: “Approcci metodologici alle problematiche green”.
Nella bozza del Decreto Semplificazioni-ter approvata dal Consiglio dei Ministri c’è una modifica sulla cessione del credito del SuperBonus110% e dei bonus casa.
Grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e al Piano Nazionale Complementare (PNC), il Mezzogiorno potrà beneficiare di quasi 34 miliardi di euro: risorse fondamentali per ridurre il divario infrastrutturale che da sempre divide l’Italia in due.
Federcostruzioni e ANCE hanno presentato i dettagli del 2° bando SEED per finanziamenti a fondo perduto del progetto METABUILDING.