Caro energia e ritardi nei pagamenti: l’appello di Federcostruzioni per salvare il settore
Il costo dell’energia elettrica ha raggiunto livelli critici.
Il costo dell’energia elettrica ha raggiunto livelli critici.
Le principali associazioni di categoria della filiera impiantistica si sono riunite a Milano, martedì 24 settembre, per valutare possibili impegni congiunti a sostegno dell’efficientamento energetico e della competitività delle imprese del comparto.
«Noi imprenditori siamo qui a fare la nostra parte.
Federcostruzioni lancia l’allarme: il settore edile italiano è in grave difficoltà a causa del caro energia, dei ritardi nei pagamenti del Pnrr e della mancanza di politiche industriali.
Il settore delle costruzioni ha sempre giocato un ruolo fondamentale per l’economia del nostro Paese.
Fonte: IL MESSAGGERO
Genova capitale del Mediterraneo: siamo capaci di costruire un grande evento culturale aperto al mondo per dirlo? Gli ingredienti ci sarebbero tutti: tradizione internazionale marittima e finanziaria, arte moderna, pittura, teatro, progetti di riconversione urbana e di messa in valore del centro storico di Antonio Gozzi* Da tempo sostengo che l’asse europeo, per decenni franco-tedesco, si sposterà verso sud e che il Mediterraneo è destinato a diventare uno dei luoghi cardine dell’incontro tra Nord e Sud del mondo.
Valorizzare la filiera italiana di materiali e costruzioni come garanzia di sostenibilità.