Categoria: Rassegna Stampa
Pagina 6 di 10
Un approccio più pragmatico e razionale alla transizione energetica fa emergere le enormi contraddizioni dell’estremismo ambientalista
Una delle cause principali dell’incredibile aumento di consumi di carbone è costituita proprio dal gigantesco fabbisogno di metalli dipendente dalla transizione energetica Finalmente si incomincia a ragionare di transizione energetica in maniera più pragmatica e razionale.
Categorie
Rassegna StampaEco-transizione dei quartieri residenziali: la riflessione del Presidente di Federcostruzioni Paola Marone alla Federico II
Lo scorso cinque giugno presso il Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II si è tenuto il simposio internazionale dal titolo: “La progettazione tecnologica e ambientale per l’eco-transizione dei quartieri residenziali” promosso da Paola Ascione (Prof.
Categorie
Rassegna StampaArgomenti
Edilportale: Salva Casa, Federcostruzioni: ‘utile a sbloccare il mercato immobiliare’
Le imprese edili: ‘restiamo in attesa del Testo Unico dell’Edilizia al servizio dei processi di rigenerazione urbana’ “Il 24 maggio 2024 il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Salva-Casa, fortemente voluto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini con l’obiettivo di ‘liberare’ gli appartamenti ostaggio di una normativa rigida e frammentata che ne ostacola la commerciabilità e talora preclude l’accesso a mutui, sovvenzioni e contributi”.
Categorie
Rassegna StampaArgomenti
Corriere dell’Economia: Federcostruzioni promuove il decreto Salva-casa: ora il Testo unico dell’edilizia
La presidente Paola Marone: bene semplificazione e sburocratizzazione per risolvere piccole difformità, positivo superare la doppia conformità Federcostruzioni promuove il decreto Salva-casa varato dal Governo, con l’obiettivo di “liberare gli appartamenti ostaggio di una normativa rigida e frammentata che ne ostacola la commerciabilità e talora preclude l’accesso a mutui, sovvenzioni e contributi”.
Categorie
Rassegna StampaArgomenti
Federcostruzioni: occorre un nuovo Testo unico dell’edilizia
Il decreto salvacasa va bene, ma non basta. Federcostruzioni manda un messaggio al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini: il provvedimento approvato dal governo «è utile in tema di semplificazione e sburocratizzazione per risolvere positivamente difformità di piccola entità e relative a singole unità immobiliari.
Categorie
Rassegna StampaArgomenti
SED 2023: un successo di pubblico e di critica
Al termine della tre giorni presso il Polo Fieristico di A1Expò grande soddisfazione da parte degli addetti ai lavori per la qualità dei convegni proposti e l’affluenza che ha registrato un +70 % di presenze.
Federcostruzioni: “Spalmacrediti Superbonus in 10 anni danneggia intera filiera”
La decisione del Governo di estendere il periodo di rimborso dei crediti Superbonus da 4 a 10 anni ha suscitato forti preoccupazioni nella filiera delle costruzioni, con conseguenti rischi di costi aggiuntivi e contenziosi legali, secondo il commento della presidente di Federcostruzioni, Paola Marone.
Categorie
Rassegna StampaElettronews: Federcostruzione tutela il Made in Italy a Napoli
Federcostruzioni ha celebrato al Politecnico di Napoli, lunedì 15 aprile, la giornata del Made in Italy con un evento dal titolo “L’impegno della filiera delle costruzioni per la decarbonizzazione: la tutela del Made in Italy”.